Rosmarino

« Older   Newer »
  Share  
marî
view post Posted on 20/12/2017, 11:01




rosmarino Il rosmarino ha tantissime benefiche proprietà, che sono sprigionate soprattutto dai principi attivi rinchiusi nel suo olio essenziale.

Il rosmarino è un immancabile ingrediente in cucina, buonissimo aroma per arricchire piatti più diversi.

Proprietà terapeutiche del rosmarino

Componenti

Cominciamo con il vedere cosa compone questa particolare pianta.

Innanzi tutto è formato per circa un 2% da oli essenziali, che sono quelli che gli donano il particolare intenso profumo.

Essi sono costituiti da:

- cineolo
- linalolo
- canfora
- alfa e beta pinene
- borneolo
- canfene
- diterpeni
- triterpeni

Oltre agli oli essenziali, nel rosmarino troviamo i glucosidi (flavonoidi) e altri componenti in minor misura.

Proprietà per l’organismo

Fin dai tempi più antichi, questa pianta era conosciuta e amata per le sue virtù terapeutiche che la rendono tanto preziosa nel prevenire e lenire numerose patologie.

Per l’organismo in generale il rosmarino è un ottimo stimolante e fortificante.

Aiuta il corpo a reagire in caso di affaticamento fisico e mentale ed è perciò considerato un ottimo tonico, adattissimo anche per bambini e ragazzi.

E’ utile in caso di dolori muscolari e svolge un’azione preventiva in presenza di malattie infettive, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antiparassitarie.

La presenza di acido rosmarinico gli dona proprietà antiossidanti, aiutando perciò l’organismo ha proteggersi dagli effetti dannosi dei radicali liberi.

Le proprietà benefiche del rosmarino sono particolarmente evidenti nell’apparato gastrointestinale.

Con questa pianta è possibile aiutare il processo digestivo e liberarsi dai gas intestinali.

Tutti i disturbi legati alla digestione possono essere curati con il rosmarino, anche in caso di reflusso esofageo.

Ha proprietà stimolanti dell’appetito e migliora la salute generale dell‘intestino.

Ha inoltre una azione vermifuga eviene utilizzato anche nel trattamento contro un tipo di parassiti dell’intestino.

Il rosmarino consente il trattamento di affezioni reumatiche e muscolari, ed è un stimolante che agisce anche sulle vie urinarie e in caso di insufficienza renale, favorendo la diuresi.

E’ un ottimo rimedio in caso di problemi di cadute di capelli e di cute grassa.

E, grazie alla sua azione deodorante e antisettica, viene impiegato anche per l’igiene orale.

Benefici per sistema nervoso

Il rosmarino è da una parte un ottimo tonico, dall’altra è utile per controllare al meglio il sistema nervoso e gli stati di ansia.

Purtroppo le tensioni nervose sono molto diffuse e quando sfociano ansia e stati depressivi diventato dei problemi importanti che minano seriamente la qualità della vita delle persone.

Cercare di prevenire questi malesseri diventa fondamentale e intervenire, meglio se in modo naturale, per controllarli ci permette un’esistenza serena.

Ovviamente nel caso in cui i livelli di ansia siano alti, il consiglio rimane quello di rivolgersi ad uno specialista che fornirà le migliori indicazioni.

Ma in presenza di malesseri passeggeri, magari legati al cambio di stagione che spesso influisce negativamente sul nostro stato mentale, ecco che la natura ci fornisce armi per intervenire.

Proprietà per il sistema nervoso

Una dieta equilibrata, cambiare cattive abitudini, cibarsi di frutti, erbe e verdure in grande quantità, può sicuramente aiutare il nostro organismo a mantenere un giusto equilibro, anche a livello emotivo.

Il rosmarino è una di quelle piante che ci aiuta molto in questo senso.

Il rosmarino è un ottimo tonificante per il sistema nervoso ed è molto indicato in caso di stress, forme depressive e stati di debilitazione.

È utilizzato inoltre per trattare nevralgie e cefalee, derivanti sempre da infiammazioni a livello nervoso.

In particolare viene utilizzato l’olio di rosmarino, eccellente per l’aromaterapia e come stimolatore del cervello.

Aiuta a migliorare la concentrazione ed è un toccasana in presenza di stanchezza mentale e depressione.

Fin dai tempi antichi si conoscevano i suoi forti effetti sul cervello e sul sistema nervoso centrale.

Benefici per fegato e pancreas

Il rosmarino è ottimo anche per fegato e pancreas.

Svolge una benefica azione sulla ghiandola epatica, stimolando le sue funzionalità e l’escrezione della bile.

Viene perciò impiegato con efficacia nelle patologie del fegato e della colecisti in generale.

Anche in presenza di calcoli, la sua azione stimolante della cistifellea lo rende indicato in caso di dispepsie biliari e in presenza di insufficienza vescicolare.

Infusi al rosmarino

Una buona tisana al rosmarino permette un apporto di sostanze diverse che aiutano ad ottenere diversi benefici per il corpo, in particolare per le vie respiratorie, l’apparato nervoso, il fegato e il pancreas.

Per i suoi effetti drenanti, è una alleata nelle diete dimagranti.

Rosmarino e limone

Per preparare un ottimo infuso al rosmarino è sufficiente mettere a bollire un bicchiere d’acqua e poi aggiungere un cucchiaino di rosmarino.

Lasciare in infusione 5 minuti, aggiungere miele e limone e bere caldo.

Questo infuso, senza limone e miele, è ottimo come collutorio e per fare impacchi per i capelli, massaggiandolo sulla cute.

Rosmarino e salvia

Questa tisana vi conquisterà per il suo incredibile sapore.

E’ perfetta da sorseggiare dopo cena in quanto aiuta a conciliare il sonno, rilassando e sedando i muscoli.

Ideale per sfiammare il pancreas, ecco come si prepara.

Mettere in infusione un rametto di rosmarino e 5 foglie di salvia in un po’ d’acqua, scaldare senza raggiungere l’ebollizione.

Lasciare riposare 5 minuti e bere caldo con un po’ di miele.

Olio essenziale di rosmarino

In casa è possibile preparare anche il prezioso olio di rosmarino.

Occorre dell’olio d’oliva, dei rametti di rosmarino e un contenitore con chiusura ermetica.

Raccogliere il rosmarino, meglio intorno al 21 di giugno (solstizio d’estate) o in alternativa acquistarlo, purché biologico.

Lavarlo accuratamente, farlo asciugare e inserirlo nel barattolo.

Coprirlo con l’olio d’oliva e lasciarlo a buio per almeno un mese.

Come si utilizza?

Quest’olio dal profumo intenso si può inalare per ottenere energia e una migliore concentrazione.

Infonde coraggio e rinforza la volontà.

E’ un cardiotonico, perciò incide sul cuore e in caso di stanchezza pesante.

Si può anche ingerire, 2-3 gocce con mezzo cucchiaino di miele è un ottimo depurativo e stimola la digestione, scioglie le scorie ed è coadiuvante nell’attività disintossicante del fegato.

Se aggiunto come ingrediente di fanghi e maschere di bellezza, è un aiuto contro la cellulite perché scioglie i grassi e stimola la circolazione sanguigna.

Ottimo se diluito con olio di mandorle dolci, per compiere massaggi locali su dolori articolari, gonfiori, edemi.

Sulla pelle ha un effetto tonico e purificante.

E’ impiegato nella cura dell’acne e delle macchie scure.

Utilissimo in caso di caduta di capelli come lozione e shampoo per capelli grassi, stimola la microcircolazione cutanea e permette una veloce ricrescita dei capelli.

Uso in cucina

Questa preziosa pianta non dovrebbe mai mancare nelle nostre case.

Per i motivi sopra descritti, ma anche perché è un ottimo ingrediente per i nostri piatti.

Il suo aroma mediterraneo è molto apprezzato, fin dall’antichità.

Può essere utilizzato fresco o essiccato e dona ai cibi un aroma inconfondibile.

Utilissimo, soprattutto in presenza di pietanze particolarmente grasse, perché aiuta a digerire e facilita l’azione a livello epatico.

Essendo un antiossidante naturale, grazie alla presenza di sostanze come l’acido rosmarinico, migliora naturalmente la conservazione dei cibi.

Ottimo se utilizzato fresco, può essere anche facilmente conservato da secco: le foglioline secche sminuzzate sprigionano il loro incredibile aroma.

Come si usa

Le foglie fresche e secche si sminuzzano prima di venir inserite come ingrediente nei nostri piatti.

Mi raccomando a non esagerare con la quantità perché il sapore del rosmarino può coprire quello degli altri cibi.

È importante non eccedere con il dosaggio, perché il suo sapore penetrante tende a sovrastare quello degli altri cibi.

Un po’ di rosmarino è buonissimo su risotti e altri piatti a base di cereali.

Molto diffuso nell’impasto di pani e focacce, dona un aroma gradevolissimo.

Il rosmarino è ottimo anche insieme alle minestre di verdure e in brodi vegetali.

Va unito tritandolo finemente sia alle verdure cotte che crude.

E’ possibile utilizzarlo anche sui formaggi bianchi per insaporirli.

E’ molto utilizzato in tutti i secondi piatti, dalle carni ai pesci, ai salumi.

Può essere inserito anche nelle macedonie di frutta per donare quel pizzico di aroma in più.

Ottimo anche nella preparazione di dolci.

Famoso è per esempio il castagnaccio alla toscana che vede tra i suoi ingredienti proprio un bel rametto di rosmarino.

La leggenda vuole che questa pianta fosse una sorta di elisir dell’amore.

Le ragazze preparavano questo dolce e lo offrivano al ragazzo di cui erano innamorate e che desideravano sposare.

Con il rosmarino è possibile creare anche gustosi e digestivi sorbetti al limone e anche dei buonissimi biscotti da mangiare in tutte le occasioni.

Controindicazioni

L’olio essenziale di rosmarino non va mai utilizzato puro in quanto può provocare irritazioni e prurito.

Va perciò sempre diluito, per esempio con l’olio di mandorle.

Come tanti altri rimedi naturali, non vanno utilizzati in dosi elevati e prolungate nel tempo, altrimenti potrebbero risultare dannosi per l’organismo.

Evitare l’uso nei bambini piccoli e nelle donne in gravidanza a causa della sua azione stimolante a livello uterino.

Se assunto in dosi elevate può provocare degli effetti collaterali, quali convulsioni, vomito, difficoltà respiratorie e irritazioni.

Da ricordare che i rimedi naturali vanno comunque assunti seguendo delle posologie e sotto indicazione di uno specialista e non sono comunque da considerare dei sostituti dei farmaci in presenza di patologie.

La pianta del rosmarino non è tossica in sé, sempre se assunta nelle dosi giuste.

E’ controindicata in caso di accertata ipersensibilità individuale ai componenti.

https://www.msn.com/it-it/salute/benessere...ocid=spartandhp

 
Top
0 replies since 20/12/2017, 11:01   171 views
  Share